Massa-Carrara
affacciati sul mare
Prossimi Eventi › In evidenza
Eventi List Navigation
“Novecento a Carrara. Avventure artistiche tra le due guerre” – Mostra a Carrara
Mostra a Palazzo Cucchiari. Inaugurata lo scorso 24 giugno presso il celebre palazzo carrarese, continua, fino al 29 ottobre, la mostra "Novecento a Carrara. Avventure artistiche tra le due guerre", curata da Massimo BERTOZZI. In esposizione i lavori di molti artisti che hanno scandito il secolo breve: da Libero ANDREOTTI a Leonardo BISTOLFI, passando per Carlo CARRA' e Domenico e Resita CUCCHIARI. Non solo...anche le opere di Arturo DAZZI, Carlo FONTANA, Moses LEVY e ancora molti altri. …
Uffizi Diffusi: un dipinto di Hayez a Pontremoli – Prorogata fino a domenica 8 ottobre
Uffizi Diffusi a Pontremoli. Dal 5 maggio scorso il Comune di Pontremoli ospita uno dei capolavori della Pittura dell’800. Tale iniziativa, che doveva concludersi giovedì 31 agosto, è invece prorogata fino al mese di ottobre. Presso la Sala dei Sindaci, sarà ancora possibile ammirare il ritratto di Francesco Hayez “Conte Arese Lucini in carcere“. L’opera descrive il momento più tragico nella vita dell’ex colonnello napoleonico Francesco Teodoro Arese Lucini, che aveva partecipato ai moti risorgimentali del 1820-21, finendo…
San Francesco – Festa Patronale a Massa
Festa Patronale a Massa. Mercoledì 4 ottobre, il Comune di Massa celebra il suo Santo Patrono, San Francesco. Molti gli eventi, sacri e profani, previsti per festeggiare e viver questa ricorrenza: dalle Sante Messe alle aperture straordinarie dei luoghi interesse. Ecco allora il dettaglio degli appuntamenti del 4 ottobre: 10.00-12.00: l'associazione"Tappezzieri di Camaiore" realizzerà a mano e dal vivo, un tappeto di tre metri per cinque con lo stemma di Massa e un decoro con l’immagine di San…
79° Anniversario Strage Nazifascista delle Fosse del Frigido
Anniversario Strage Fosse del Frigido. Prevista per lo scorso venerdì 22 settembre, causa allerta meteo, la cerimonia è stata rimandata a venerdì 6 ottobre. Presso la Chiesa di San Leonardo, dalle 9.30, si celebrerà il ricordo del “più barbaro eccidio perpetrato dai Nazifascisti in terra apuana” (Pietro Del Giudice) “147 detenuti comuni e politici, ospiti del carcere mandamentale del Castello Malaspina, all’imminenza dell’avanzata alleta, vennero trucidati e fatti sparire alle Fosse del Frigido” Questo il programma della Cerimonia…
Aperture 2023 del 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐋𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐄𝐗 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐈𝐍𝐈𝐀𝐍𝐈” – a Fivizzano
Aperture Autunnali dell'Ex Convento degli Agostiniani 2023 Da settembre ad ottobre, il sabato e la domenica, sarà possibile visitare il Complesso dell’Ex Convento degli Agostiniani a Fivizzano. Questo grazie alla collaborazione fra il Comune di Fivizzano e la cooperativa Sigeric - Servizi per il turismo. L'ingresso, gratuito, è comprensivo di visita guidata e ci farà scoprire i seguenti luoghi: › Mostra Uffizi Diffusi “Alpe di Luni” › Meteo Museo Edmondo Bernacca › Museo di Arte Sacra di San Giovanni…
Aperture Castello Malaspina di Massa – Orari da Ottobre 2023
Castello Malaspina di Massa: quando visitarlo. Quello che può considerarsi il 'protettore' della città, che la "domina dall’alto di un colle roccioso, offrendo una superba vista sulla pianura e la costa sottostanti", è pronto ad accoglierci. Questi i nuovi ORARI Castello Malaspina Massa: Ottobre: sabato e domenica: 10:30-13:00 / 15:00-18:00 4 ottobre Santo Patrono della Città 10:30 – 13:00/14:30-18:00 con due visite guidate con personale di struttura, alle ore 11:00 ed alle ore 16:30. Novembre e Dicembre: sabato…
Eventi List Navigation
a Massa-Carrara
per affitti a breve e/o lungo periodo
Parla con Noi
Massa (Atrio Palazzo Comunale – apertura annuale)
dal lunedì al venerdì: 9.00-12.00
- Tel: +39 0585-490561
- Fax: +39 0585 490528
- infoturismo@comune.massa.ms.it
Marina di Massa (Villa Cuturi – apertura stagionale)
ottobre e novembre: sabato e domenica: 10.30 – 12:30 / 15.00-19.00
- Tel.: +39 0585 240063
- Fax: +39 0585 490528
- infoturismo@comune.massa.ms.it