L’Accademia di Belle Arti di Carrara ha sede in quello che fu sia castello dei Malaspina nel Duecento, sia palazzo residenziale nel Rinascimento durante la reggenza di Alberico I. Accoglie nel portico del cortile quattrocentesco un’importante collezione di marmi romani suddivisa in tre categorie:
- manufatti a carattere figurativo
- monumenti a carattere religioso e funerario
- elementi architettonici
Particolare pregio assume la collezione di statuaria lunense, come la Statua di Togato, il Torso Virile con Clamide, il Torso Virile Nudo, il Torso di Loricato, la statua di Leda, il torso di Minerva e la statua femminile con chitone e manto.

Dettagli
Indirizzo: Via Roma, 1
Comune: Carrara (MS)
Telefono: 0585 71658
Fax: 0585 70295
Email: info@accademiacarrara.it
Sito: www.accademiacarrara.it
Biglietto d’ingresso:
Gratuito
Giorno di chiusura Lunedì
Note:
La collezione è visitabile esclusivamente su appuntamento, da concordarsi con la direzione dell’Accademia di Belle Arti
Orari di apertura:
Su appuntamento