
- Questo evento è passato.
Convegno di Studi “Giovanni Sforza nel primo centenario dalla scomparsa”
Evento Navigation

Convegno di Studi dedicato a Giovanni Sforza, nel centenario della scomparsa.
Da sabato 1 a martedì 4 ottobre, tra Massa e La Spezia, 4 giornate dedicate a Giovanni Sforza, primo direttore dell’Archivio di Stato di Massa.
“A Pisa, Sforza svolse i suoi primi compiti di curatore e storico: qui scrisse infatti “Dante e i Pisani” (1868) a cui fece in seguito riscontro l’altro “Dante e la Lunigiana“.
Da Pisa si trasferì in seguito all’Archivio di Stato di Lucca sotto la supervisione di un altro maestro illustre, Salvatore Bongi. Fu così che sviluppò l’idea della nascita dell’Archivio di Stato a Massa”. (dal Comunicato Stampa del Convegno Sforza).
Questo il programma del Convegno itineranante, frutto della “sinergia delle istituzioni massesi e spezzine” (dal CS):
-
sabato 1 ottobre, presso l’Archivio di Stato di Massa: “Giovanni Sforza e gli Archivi di Stato”
-
domenica 2 ottobre, presso la Sala Conferenza della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi Sezione di Massa: “Giovanni Sforza: gli studi e le amicizie”
-
lunedì 3 ottobre, presso la Biblioteca “Mazzini” di La Spezia: “Giovanni Sforza: i libri e le sue bublioteche”
-
martedì 4 ottobre, presso l’Accademia “Capellini” di La Spezia: “Giovanni Sforza e le fonti storiche”
Le conferenze iniziano alle 16.30, e vedono gli interventi di nomi autorevoli delle Istituzioni e della Cultura.
Per il dettaglio di ogni giornata, è possibile scaricare il Programma completo del Convegno.
“Presso l’Archivio di Stato di Massa è stata allestita una mostra documentaria che ripercorre la lunga attività di questo importante studioso e che è possibile visitare nei giorni di apertura dell’Istituto: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 e il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 14:3. alle 17:30.”
INFOLINE:
Archivio di Stato
-
0585-41684
-
as-ms@cultura.gov.it
-
https://archiviodistatodimassa.cultura.gov.it/