Scopri il ricchissimo patrimonio monumentale ed architettonico
Splendide piazze, chiese e fontane, ma anche castelli e pievi lungo la via Francigena e le statue stele, famosi idoli di pietra, immutevoli rappresentanti di un’antichissima civiltà.
Dal mare all’arte. Massa e Carrara, a pochi chilometri di distanza dalla riviera apuana, conservano il fascino della tradizione di antiche città d’arte e di cultura.
I Luoghi da visitare
Lasciati stupire dalla maestosità degli imponenti castelli che arricchiscono le antiche strade del territorio.
Scopri più belle chiese e pievi della provincia: dal trionfo del marmo e dei ricchi decori alla semplicità delle piccole pievi di campagna.
Non perdere i preziosi reperti storici e dalle significative opere d’arte custodite nei musei del territorio.
Castello Aghinolfi, di epoca altomedievale, è l’elemento identificativo di Montignoso.


Se il Duomo di Carrara è il trionfo del marmo medievale, la Cattedrale di Massa (XIV sec.) è il trionfo del marmo in età più avanzata e moderna.
Conserva cimeli, reperti archeologici, monete ed una biblioteca, testimonianza del nostro passato e riferimento per la cultura del territorio


Residenza storica di Massa.
Gli Itinerari da scoprire
Percorri in bicicletta l’itinerario della fede La Via del Volto Santo. Attraversa, da Pontremoli ad Aulla, i più suggestivi Luoghi di fede e difesa. Scopri gli itinerari della Via Francigena.
Lasciati sedurre dalla storia Rincorrendo il Medioevo e scopri il fascino dei Paesaggi della memoria, attraversando in mountain bike la Linea Gotica.
Per conoscere meglio le testimonianze storiche del territorio e le sue bellezze naturali, ti aspettano tanti itinerari da percorrere in bicicletta.