
Itinerari della fede
Da Villafranca in Lunigiana si gira a destra sulla SS 62 della Cisa in direzione Aulla, poi si prosegue a sinistra sulla SP 26 verso Amola.
In località Amola si svolta a sinistra sulla SP 74 proseguendo per Monti di Licciana Nardi, dove nel centro dell’abitato si prende a destra via Morganti e si prosegue su sterrato per circa 1 km (bici in spalla in caso si utilizzi la bicicletta da corsa) fino a raggiungere Pontebosio.
A Pontebosio si continua per Gabanasco, poi Magliola e Castel del Piano; si gira a destra sulla SP 21 direzione Fivizzano-Licciana-Bagnone. A Cuccarello si gira a destra sulla SP 18 per Bigliolo, poi si prende la SP 60 per Villanova e si prosegue per Moncigoli. Si continua sulla SP 17, si passa l’abitato di Posara e si sale a Fivizzano, qui si svolta a sinistra continuando sulla SP 16 per Fivizzano-Sasseto.
Superato Terenzano si prende a destra la SP 15 per Calcinaia, passato Luscignano si segue a sinistra la ex SS 445 della Garfagnana e, giunti in via Roma, si volta a destra sulla SS 445 fino a Casola. Qui si riprende la SP 15 per Calcinaia e si prosegue per circa 1,5 km, poi si gira a destra sulla ex SS 445 della Garfagnana e si continua per circa 2 km fino a raggiungere Codiponte. A Codiponte si prosegue per Casciana, si prende a destra la SP 58 verso Ugliancaldo, si passano i centri abitati di Mezzana, Monte dei Bianchi, Isolano e si continua sulla SP 58 fino all’incrocio con SP 10 diramazione Tenerano direzione Equi Terme.
Da vedere
Il percorso segue il tracciato di un antico pellegrinaggio che portava all’adorazione del “Volto Santo”, il crocifisso ligneo conservato nella chiesa di San Martino a Lucca.
Castello di Castiglione del Terziere (Bagnone), struttura privata ma visitabile su appuntamento chiamando il numero 347/ooo4486.
Castello di Monti (Licciana Nardi), anch’esso proprietà privata e visitabile solo esternamente salvo particolari iniziative o occasioni.
Castello di Verrucola di Fivizzano
Pieve di Codiponte (nei pressi di Casola, antico borgo), al cui interno è presente un trittico raffigurante il Volto Santo.
Borgo di Equi e Parco Culturale delle Grotte di Equi.
Dettagli
Luoghi:
Villafranca – Amola – Monti – Pontebosio – Posara – Fivizzano – Terenzano – Luscignano – Casola – Codiponte – Mezzana – Monzone – Equi Terme
Percorso:
Lunghezza: 62,5 km
Durata: 3 h
Dislivello: 380 m
Altimetria: min. 120 – max. 500
Strada: asfalto
Bicicletta: mountain bike o con rapporti
Difficoltà: medio-impegnativo