
Da Pontremoli ad Aulla
Dalla stazione ferroviaria di Pontremoli si risale il corso del fiume Magra in direzione del Passo della Cisa, e dopo circa 1 km si gira a sinistra. Si entra a Pontremoli dall’antica porta della città, si attraversa il centro storico (piazza Duomo, piazza Repubblica e via Cavour) e si esce dalla Porta Sud. Superato l’antico e caratteristico ponte sul Magra, si seguono via Caldana, via Primo Maggio e viale Europa. Lasciata Pontremoli si prende la SP 31; e dopo una breve ma ripida salita si sottopassa e poi si costeggia l’autostrada A 15 Parma-La Spezia.
Si devia per Ponte Teglia dove si oltrepassa l’omonimo torrente, si entra nel comune di Mulazzo, si supera il torrente Carrara, le località di Arpiola e Groppoli, il torrente Geriola e si sottopassa l’autostrada A 15.
Al cartello stradale che indica Ponte Magra si gira a destra, e si raggiunge Lusuolo percorrendo un piacevole saliscendi nel bosco. Si attraversa l’intero abitato, dall’una all’altra porta; si scende per stretti e ripidi tornanti, e si risale lungo un tratto breve ma ripido fino a Barbarasco.
Si prosegue per Aulla toccando il fiume Magra e la località Terrarossa. Da qui si segue la SS 62 fino ad Aulla, e poi l’ indicazione per la stazione ferroviaria.
Da vedere
Pontremoli: cittadina ricca di storia e di cultura, tappa obbligatoria lungo la Via Francigena: nella chiesa di San Pietro è conservato un bassorilievo in arenaria del XII secolo raffigurante il labirinto, antico simbolo della Via Francigena. Da visitare l’intero borgo con i suoi ponti medievali, le vie lastricate, le chiese e, nell’antica fortezza del Piagnaro, il Museo delle Statue Stele che conserva le misteriose sculture antropomorfe (III millennio-VI secolo a.C.) ritrovate nel territorio lunigianese.
Castello Malaspina di Lusuolo: sede del Museo dell’Emigrazione della Gente di Toscana.
Aulla: Museo di Storia Naturale presso la Fortezza della Brunella; Abbazia e Museo di San Caprasio, i cui recenti scavi ne hanno confermato l’importanza lungo la Via Francigena.
Dettagli
Luoghi:
FS di Pontremoli (215 m), Pontremoli (236 m), Arpiola (180 m), Groppoli, Lusuolo, Barbarasco, Terrarossa (74 m), Aulla (64 m), FS Aulla
Percorso:
Lunghezza: 26 km
Durata: 2 ore
Dislivello: 165 m
Altimetria: min. 50 – max. 215
Strada: asfalto
Bicicletta: con rapporti
Difficoltà: facile