
Costruito alla fine del Cinquecento da Alberico I Cybo Malaspina per i rampolli della nobile casata, nel 1822 fu donato come residenza episcopale alla neonata diocesi di Massa Carrara-Pontremoli e, fino al 1970, ne ospitò i primi dieci vescovi.
Il piano nobile del Palazzo Vescovile, già “Palazzo dei Cadetti”, accoglie oggi il Museo Diocesano, nelle cui sale si possono ammirare i materiali e le opere che meglio rappresentano la storia artistica e religiosa del territorio: strumenti e arredi liturgici, dipinti, sculture marmoree e lignee, tra cui il tesoro della Cattedrale, il trittico del pittore Bernardino del Castelletto ed altre opere realizzate da grandi artisti come Jacopo della Quercia, Felice Palma, Agostino Ghirlanda, Domenico Fiasella.
Dettagli
Via Alberica, 26 – Ingresso dal giardino in Via Ghirlanda
0585 499241 – bbcc@massacarrara.chiesacattolica.it – museodiocesanomassa@gmail.com
FB: Museo Diocesano Massa
Orario invernale:
Dal martedì alla domenica dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Il Museo resterà chiuso nei giorni 8, 24, 25, 26 e 31 dicembre 2021
Ingresso: visita al Museo: offerta libera; visite guidate: € 4,00