Pane dell’antica tradizione
Il panigaccio di Podenzana è un cibo antichissimo, cotto in testelli di terracotta arroventati sul fuoco di legna.
L’impasto è quanto di più semplice si possa pensare: acqua, farina e sale, ma solo l’esperienza di un’antica tradizione sa trovare quella giusta consistenza necessaria perché il panigaccio risulti ben cotto.
La cottura avviene in pochi minuti, impilando l’uno sopra l’altro i testelli riempiti di pastella.
Il modo più tradizionale di consumare il Panigaccio di Podenzana è quello di usarlo come pane in cui racchiudere salumi e formaggi, ma è possibile mangiarli facendoli rinvenire in acqua bollente, con condimenti al pesto, al ragù, al sugo di funghi.
Per chi è goloso non manca il gran finale con Panigacci e Nutella, la golosa crema al cioccolato.
