
Alla scoperta delle zone montane attraversate dalla Linea Gotica
Dal Rifugio Il Pasquilio, m. 824, il percorso prende quota per alcune decine di metri, poi si dirige nella direzione di levante con uno stradello sterrato che sale a destra.
Dopo un bivio, si tiene ancora a destra dello stradello e lo si segue lungamente fino al di sotto del Monte Folgorito.
Un breve sentiero porta ad una stele che ricorda i fatti di guerra; da qui si risale rapidamente alla croce posta sulla cima del Monte m. 911.
Rientro al Pasquilio per lo stesso itinerario.
Note
Occorrono circa 2.30 ore di cammino, utilizzando in parte il sentiero CAI 140, per un dislivello di circa 100 metri sia in salita che in discesa.