
Attraverso il versante marittimo della settecentesca Via Vandelli
L’itinerario percorre, con innumerevoli risvolte, buona parte del versante marittimo della settecentesca Via Vandelli che abbandona alla Finestra Vandelli, o I Campaniletti, per giungere al Rifugio CAI di Massa, intitolato alla Guida Alpina di Resceto, Nello Conti.
Segnavia CAI 35.
Interessanti da vedere nel corso della salita sono le opere in pietra a secco dei notevoli muri di contenimento della Via.
Dal paese di Resceto, m. 436, si segue una prima parte della Via Vandelli, un po’ modificata a causa dei lavori delle cave situate più in alto, poi se ne segue per intero lungamente il percorso originario, oggetto, in alcuni tratti, di un buon restauro nei suoi innumerevoli muri a secco.
Si raggiunge una maestà, e poi, ancora in salita, la Finestra Vandelli a m. 1424, che si affaccia sul versante occidentale della lunga cresta che dall’Alto di Sella si mantiene in quota verso Sud.
Dalla Finestra, abbandonando la Via Vandelli, un comodo e non lungo sentiero pressoché orizzontale, conduce al Rifugio Conti, m. 1442.
Rientro a Resceto per lo stesso itinerario.
Note
Occorrono circa 5 ore di cammino, per un dislivello di 1000 metri sia in salita che in discesa.