Scroll Top

Vinca - Capanna Garnerone - Foce Rasori

Itinerario trekking
Panorama dal sentiero del Sagro
Panorama dal sentiero del Sagro

Nell’Alta Valle di Vinca, tre le più note cime delle Apuane settentrionali

Il percorso si svolge su sentieri con segnavia CAI 38, 173/A e 37.

Dal paese di Vinca, m. 808, si sale con il sentiero 38 attraverso un castagneto fino ad una caratteristica forra e ad una maestà, da dove, per comodo stradello, si raggiunge la Prada di Vinca dal bel panorama sulle circostanti vette del Pizzo d’Uccello, Cresta Garnerone e Monte Sagro.

Poco più in alto, ad un bivio, si abbandona il sentiero 38 per salire con il sentiero 137/A fino alla Capanna Garnerone, rifugio incustodito del CAI di Carrara, posta all’ interno di una vasta pineta a quota 1260 metri, e alla intersezione con altri sentieri della valle.

Col sentiero 37 che prosegue verso Sud unitamente al 173 e al 186, si raggiunge in breve, con piacevole percorso nella pineta, la Foce di Monte Rasori, m. 1320, posta sul crinale apuano principale.

Ampio panorama sul gruppo dolomitico del Garnerone–Grondilice, sull’isola piramide del Monte Sagro e sulla costa della Versilia.

Note

Il percorso richiede 2,15 ore di cammino, con dislivello di circa 550 metri.
Il rientro a Vinca può essere fatto in ore 1,30 per lo stesso itinerario in salita, oppure, in ore 2 circa, percorrendo il sentiero 37 verso Nord fino a immettersi nel sentiero 175 e con quest’ultimo scendere a Vinca.